SONO STATO OSPITE DEL PODCAST "GENERALOVA SPORT"
- michelemargini
- 19 ago
- Tempo di lettura: 2 min
Nella puntata andata in onda il 25 maggio 2025, sono stato ospite - per la seconda volta - del podcast "Generalova Sport", ideato e condotto dalla bravissima e simpaticissima Natalia Generalova, dirigente sportiva e socia, come il sottoscritto, dell'associazione di categoria MSA - Manager Sportivi Associati.
L'oggetto dell'incontro è stato la trasformazione di un’associazione sportiva dilettantistica (ASD) in società sportiva dilettantistica (SSD).
Nel corso della conversazione, sono stati analizzati tutti gli aspetti fondamentali: le differenze tra ASD e SSD, gli obblighi statutari, i requisiti patrimoniali, le implicazioni giuridiche e fiscali. Sono stati illustrati tutti i passaggi operativi: dalla convocazione dell’assemblea straordinaria alla redazione del nuovo statuto, fino alla perizia e alla registrazione presso il Registro delle Imprese e il Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche (RASD).
Sono stati approfonditi, altresì, temi delicati come la continuità dei contratti, il ruolo dei soci, degli istruttori e del safeguarding officer, nonchè le responsabilità degli amministratori. Ampio spazio è dedicato alle alternative alla trasformazione, come la possibilità di acquisire la personalità giuridica rimanendo ASD, grazie alle nuove procedure semplificate introdotte dalla Riforma dello sport.
Infine, ho presentato i servizi che offro alle realtà sportive: il check-up legale, la consulenza continuativa e il supporto nel compliance safeguarding, con una riflessione sulle sfide culturali e organizzative che oggi coinvolgono dirigenti, tecnici e volontari.
Per ascoltare la puntata, CLICCA QUI.
Leggi anche: ASD E AUTONOMIA PATRIMONIALE: RICHIESTA DI PERSONALITÀ GIURIDICA O TRASFORMAZIONE IN SSD?
Avv. Michele Margini
👇 👇 👇
✅ Scopri i servizi CHECK-UP , LEGAL ADVICE e MY SAFEGUARDING

Commenti